Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e caratterizzazione di nuovi nanocarrier per la veicolazione di macromolecole a livello intracellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and characterization of new nanocarriers for the intracellular delivery of macromolecules |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo formulativo e la caratterizzazione di nanocarrier per la veicolazione di biomacromolecole, quali proteine ed acidi nucleici. Queste infatti presentano un elevato peso molecolare, una polarità superficiale ed una instabilità fisica e chimica che ne limitano la loro applicazione terapeutica. Nel progetto verranno messe a punto nanoparticelle e nanobolle polimeriche idonee per la incorporazione di macromolecole. La composizione e la formulazione di tali sistemi sarà ottimizzata al fine di ottenere nanoveicoli stabili e con un buon grado di incorporazione. I nanocarrier ottenuti saranno caratterizzati sotto il profilo chimico-fisico. Inoltre saranno valutate le cinetiche di rilascio in vitro, la internalizzazione in diverse linee cellulari e la capacità di protezione dalla degradazione delle macromolecole incorporate. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focused on the preparation and characterization of nanocarriers for the delivery of biomacromolecules, such as proteins and nucleic acids. These indeed present a high molecular weight, a polar surface, a low physical and chemical stability. These are crucial issues for formulation and for overcoming biological barriers. In this project nanoparticles and nanobubbles will be tuned for the incorporation of macromolecules aiming at improving the therapeutic applications. The components and the preparation methods will be optimized to obtain nanodelivery systems either stable or containing a good payload. The loaded and unloaded nanocarries will be characterized from the physico-chemical point of view. Moreover, the in vitro release kinetics and the internalization in various cell lines of macromolecules incorporated in the nanocarriers as well as their protection from degradation will be evaluated. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |