Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di approcci metagenomici per la comprensione delle ecologia microbiche in alimenti fermentati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metagenomic approaches for the comprehension of the microbial ecologies in fermented foods |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto di ricerca si propone di utilizzare metodiche NGS per lo studio dettagliato delle ecologia microbiche in alimenti fermentati, a livello filogenetico, ma soprattutto funzionale, e non ultimi quelli che si trovano in simbiosi con l’uomo (microbiota orale ed intestinale). Le attività di sequenziamento verranno eseguiti presso laboratori esterni o presso centro di sequenziamento genomico open access dell’Università di Torino. Le sequenze ottenute verranno successivamente analizzate mediante software bioinformatici dedicati al fine di ottenere delle risposte a delle specifiche domande di tipo ecologico, fisiologico, funzionale e di interazione microbica. |
Descrizione sintetica in inglese | In this research project it is proposed to use NGS methods for the detailed study of microbial ecologies of fermented foods at phylogenetic level , but above all at functional level, in order to understand the complex microbial systems involved in food fermentation and not least those that are in symbiosis with man ( oral microbiota and gut ) . The sequencing activities will be performed by external laboratories or at open access genomic sequencing center at the University of Turin. The sequences obtained will be subsequently analyzed by dedicated bioinformatic softwares in order to get answers to specific questions of ecological , physiological , functional and microbial interaction |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |