Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pedodiversità e processi criogenici in suoli alpini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pedodiversity and cryogenic processes in alpine soils |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I processi criogenici consistono in movimenti interni al suolo causati dalle variazioni di volume legate ai fenomeni di gelo e disgelo, e hanno importanti effetti di differenziazione laterale e verticale di numerosi parametri edafici (crioturbazione). Nonostante i suoli di alta quota siano interessati da temperature inferiori al punto di congelamento dell'acqua per lunghi periodi, per avere crioturbazione è necessario che sussistano numerosi caratteri particolari, e i suoli crioturbati che ne derivano sono sviluppati solo in limitati settori della catena alpina. Lo scopo di questa ricerca è il riconoscimento e la caratterizzazione di suoli interessati da processi di crioturbazione attuali o relitti in ambiente alpino. Gli effetti della crioturbazione sui parametri chimici, fisici e mineralogici verranno considerati in suoli in cui i processi criogenici sono attivi e in altri in cui vi sono evidenze di crioturbazione fossile, risalente a periodi Pleistocenici freddi. |
Descrizione sintetica in inglese | Cryogenic processes consist in movements inside soil materials caused by volume changes caused by freeze-thaw processes. These movements have important consequences in lateral and vertical differentiations of many chemical, physical and morphological soil parameters (cryoturbation). Granulometric changes, and organic matter and nutrient redistribution associated with cryoturbation increase pedodiversity at small scale, influencing plant and microbial ecology. Even if high altitude soils are all subjected to seasonal freezing conditions, cryoturbation is not always active, as it needs many specific topographic and granulometric properties, and cryoturbated soils are developed only in small sectors of the alpine range. The aim of this study is the recognition and the characterization of soils affected by active or relict cryoturbation in alpine areas. The effects of active or fossile cryoturbation on chemical, physical and mineralogical parameters will be considered. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |