Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi molecolari per la diagnosi di campo di Heterobasidion spp. e selezione di microrganismi antagonisti del patogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of molecular tools for the diagnosis in the field of Heterobasidion spp. and selection of antagonists of the pathogen |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, effettuata nell'ambito del progetto EU Effective Management of Pests and Harmful Alien Species - Integrated Solutions (EMPHASIS), si pone l'obiettivo di sviluppare dei metodi di diagnosi rapida del patogeno forestale invasivo Heterobasidion irregulare e di difesa contro lo stesso. Il progetto intende sviluppare e saggiare primer taxon-specifici da utilizzare con la tecnologia Loop Mediated Isothermal Amplification (LAMP). Inoltre, la ricerca prevede l'isolamento e lo screening di funghi potenzialmente antagonisti del patogeno, tali da poter essere utilizzati in futuro per trattamenti delle ceppaie sia di conifere sia di latifoglie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, conducted in the frame of the EU Project Effective Management of Pests and Harmful Alien Species - Integrated Solutions (EMPHASIS), is aimed at developing tools for the rapid detection in the field of the invasive forest pathogen Heterobasidion irregulare and to control the disease. The project wish to design and test taxon-specific primers to be used with the technology Loop Mediated Isothermal Amplification (LAMP). Furthermore, the project aims at isolating and screening fungi for their ability to outcompete the pathogen and suitable to be used, in the future, as stump treatments in both conifer and broadleaf stands. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |