Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di sottoprodotti vegetali e loro utilizzo in alimenti funzionali innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of vegetable by-products and their use for functional foods |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si è avuta una crescente domanda di novel foods ossia prodotti con ingredienti bioattivi con effetti benefici alla salute. In molti casi questi ingredienti sono costituiti da estratti o prodotti naturali ed in particolare frutti e vegetali ma negli ultimi anni l’attenzione si è rivolta verso i by-products derivanti dai processi produttivi (foglie, bucce, semi etc). Questi scarti sono inquinanti ambientali ed il loro smaltimento risulta un costo aggiuntivo per le industrie alimentari pertanto vi è stata una ottimizzazione di processo/prodotto, finalizzata sia alla loro riduzione sia al possibile recupero. Molti di questi by-products vegetali sono infatti ricchi di composti bioattivi quali polifenoli, fibre e carotenoidi. Gli obiettivi del progetto sono la caratterizzazione compositiva di questi by-products nonché la loro applicazione diretta o sotto forma di estratti sia da soli che in miscela in processi produttivi che portino ad alimenti fortificati. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last years an increasing request of novel foods or products obtained with bioactive compounds able to provide healthy effects there was from the consumers. In many cases these ingredients are constituted by extracts or natural products and particularly fruits and vegetables but in the last years the attention was addressed to the agricultural and industrial by-products (leaves, peels, seeds etc). These materials are an environmental polluting and their disposal is an additional cost for the industries therefore process optimizations have been performed in order to obtain their reduction but also a possible recovery. Many of these vegetable by-products are in fact rich of bioactive compounds as polyphenols, fibre and carotenoids. The aim of this work is then the chemical characterization of some of these by-products and their use (directly or as extracts) with or without other by-products for the production of functional foods. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |