Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione preclinica dell' aventramide e dei suoi derivati sintetici sulla proliferazione e migrazione cellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical study on cell viability and migration induced by Avenanthramides and their analogs |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Avenantramidi (AVA) sono alcaloidi fenolici presenti soprattutto nell’avena. Diverse ricerche hanno dimostrato che tali prodotti naturali hanno attività antiradicalica, antiossidante e antinfiammatoria in vitro e in vivo. Nonostante queste proprietà, sono pochi i dati inerenti l’uso su cellule tumorali e ancora meno se ne conoscono gli esiti sulle cellule staminali. Scopo del progetto sarà esaminare gli effetti delle AVA e degli analoghi, prodotti da lievito ricombinante, su vari tipi cellulari, tumorali e non, e staminali. Essi saranno trattati con i composti e ne sarà valutata la vitalità con il test MTT, il ciclo cellulare analizzato con citometria a flusso, le cellule apoptotiche identificate con il saggio delle caspasi e colorazione DAPI. La migrazione sarà valutata con i test del “wound” healing e dei transwell. Questi dati potrebbero presentare le AVA come composti rilevanti per la ricerca, sia in campo oncologico che rigenerativo, adatti a successivi studi in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Avenanthramides (AVA) are a group of phenolic alkaloids found mostly in oats (Avena Sativa). Different researches demonstrated that these natural products have radical scavenging, antioxidant and anti-inflammatory activities in vitro and in vivo. Despite all these interesting properties, there are still few studies on their use on cancer cells. Even less is known about their action on stem cells. The aim of this project will be to examine the biological effects of AVA and their analogs produced in recombinant yeast on various cell types, tumor/ normal cells and stem cells. Cells will be treated with these compounds and firstly monitored for viability by MTT test. Cell cycle will be analyzed by flow cytometry, any apoptotic cells will be identified by caspase assay and DAPI staining. Migration will be evaluated by “wound” healing and transwell tests. Our data could present AVA as relevant compounds usable both in cancer and stem cell research, worthy of following in vivo studies. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |