Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamenti, esiti, comorbidità e storie di salute e lavoro tra i pazienti psichiatrici in Piemonte: valutazione a partire dai dati degli archivi sociosanitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Treatments, outcomes, comorbidities, and pathways in health and work among psychiatric patients in Piedmont: evaluation through record-linkage of health data |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In Piemonte sono disponibili archivi di dati anagrafici, socio-sanitari, e censuari a partire dai quali è possibile attraverso procedure di record-linkage costruire coorti di pazienti e studiarne i percorsi di trattamento, gli esiti, e le storie di salute e lavoro. Gli archivi includono: dati anagrafici, dati censuari dal 1971 al 2011, Schede di Dimissione Ospedaliera, Prescrizioni Farmaceutiche e dati di mortalità. I pazienti schizofrenici hanno tassi di mortalità doppi e un’aspettativa di vita dai 10 ai 25 anni inferiore rispetto a quella della popolazione generale di pari età. I farmaci e le comorbidità sono stati chiamati in causa per spiegare gli eccessi di mortalità osservati. Questo studio si ripropone di creare una coorte di soggetti schizofrenici e di valutarne nel tempo gli esiti di salute, in termini di incidenza di patologie somatiche, mortalità, percorsi sociali e lavorativi, utilizzando gli archivi di dati socio-sanitari disponibili in Piemonte. |
Descrizione sintetica in inglese | Archives of health data are available in the Piedmont Region since many years, including: socio-demographic and census information, hospital discharges, medication prescriptions, and mortality data. Through record-linkage it is possible to build cohorts of patients to study treatment pathways, morbidity, mortality, health and job outcomes. Mortality rates among psychotic patients are 2 times higher and life expectancy is 10-25 years shorter than those of general population of the same age. Pharmacological treatments and comorbidities have been arisen as possible causes of the observed mortality excess. This study aims to build a cohort of psychotic patients and to evaluate their health outcomes, such as somatic diseases, social and working pathways using archives of health and demographic data available in Piedmont. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |