Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dei "long noncoding RNA" dipendenti dal recettore estrogenico nel cancro mammario. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of Estrogen Receptor-dependent long noncoding RNAs in breast cancer. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli studi post-genomici hanno rivelato che fino al 60% del genoma è trascritto. La classe long noncoding RNA (lncRNA)(più di 27000 trascritti), mostra notevole specificità di tessuto, tipo cellulare e patologia. Il nostro gruppo ha già descritto una serie di lncRNAs specifici del sottotipo luminale di tumore mammario, utili per la diagnosi (Miano 2015). Più recentemente, abbiamo eseguito sequenziamento NGS ad alta copertura di RNA poli (A)+, poli (A)- e RNA circolari in cellule MCF7 dopo soppressione del recettore estrogenico (ER). Il presente progetto riguarda a) analisi dei dati NGS per identificare lncRNA dipendenti da ER; b) profonda analisi dei dati con integrazione di dati pubblici su linee cellulari e tessuti tumorali di carcinoma mammario; c) validazione di questi lncRNA con qRT-PCR in varie linee cellulari, tessuti tumorali e sieri da pazienti con carcinoma mammario. |
Descrizione sintetica in inglese | Post-genomic studies using recent NGS technologies revealed pervasive transcription of up to 60% of our genome. The class of long-noncoding RNA (lncRNA), which sums-up to more than 27 thousand transcripts, show remarkable specificity of tissue, cell type and pathology. Our group has already described a set of luminal breast cancer specific lncRNAs potentially useful for diagnosis (Miano 2015, in press). More recently we obtained high-coverage sequencing of poly(A)+ linear, poly(A)- and circular lncRNA in MCF7 cells after suppression of Estrogen Receptor (ER). The present project concerns: a) analysis of RNA-seq data in order to identify ER-dependent lncRNAs; b) extensive data mining and integration with publicly available data on breast cancer cells and tumors; c) validation of these lncRNAs by qRT-PCR analysis in different breast cancer cell lines, tumor tissues and sera from breast cancer patients. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |