Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Colesterolo ossidato e sopravvivenza neuronale in corso di progressione della malattia di Alzheimer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Oxidised cholesterol and neuronal survival in Alzheimer's disease progression |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Evidenze cliniche e sperimentali indicano che l’alterato metabolismo del colesterolo è un fattore chiave nello sviluppo della malattia di Alzheimer (MA). Scopo di questo studio è quello di identificare i prodotti di ossidazione del colesterolo (ossisteroli), mediante tecniche cromatografiche e spettrometria di massa, su campioni autoptici di cervelli AD in stadio iniziale, intermedio ed avanzato. Si evidenzieranno, inoltre, gli accumuli di beta-amiloide e di proteina tau iperfosforilata considerandone la localizzazione in rapporto al contenuto di ossisteroli. In modelli in vitro, si approfondirà l’azione degli ossisteroli sulle varie vie molecolari implicate nella sopravvivenza neuronale. L’individuazione di vie di sopravvivenza indotte dagli ossisteroli potrà essere utile per sviluppare nuove strategie terapeutiche atte a contrastare la neurodegenerazione nella MA. |
Descrizione sintetica in inglese | Clinical and experimental evidences suggest that altered cholesterol metabolism plays a key role in Alzheimer’s disease (AD) development. Aim of this study is to identify the cholesterol oxidation products (oxysterols) by chromatography and mass spectrometry techniques, in brain samples at different stages of AD. The localization of amyloid-beta and hyperphosphorylated tau protein will be correlated with oxysterols content. Moreover, survival molecular pathways modulated by oxysterols will be investigated in “in vitro” experimental model. Identification of the survival pathways induced by oxysterols could help to develop new therapeutic strategies to counteract the neurodegeneration in AD. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |