Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’inattivazione non genomica dell’oncosoppressore p53 nelle patologie mieloproliferative croniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non genomic loss of function of oncosuppressor p53 in myeloproliferative malignancies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’inattivazione di oncosoppressori è un processo molto complesso che coinvolge non solo mutazioni puntiformi o delezioni, ma anche variazioni nei livelli di espressione della proteina,nella corretta compartimentalizzazione cellulare e nelle modifiche post traduzionali.In molte neoplasie mieloidi il numero di oncosoppressori mutati o deleti nelle fasi croniche della malattia sono molto pochi, suggerendo quindi processi di inattivazione non genomica.L'obiettivo di questo progetto sarà quindi un'intensa analisi di p53 in diversi disordini mieloproliferativi,considerando che p53 è stato recentemente descritto delocalizzato nel citoplasma di pazienti affetti da leucemia mieloide cronica.Indagheremo la localizzazione di p53, se sue modificazioni post traduzionali, la sua attività mediante saggi funzionali (apoptosi,ciclo cellulare,pathway attivati da p53) prima e dopo il trattamento con le terapie convenzionali al fine di identificare nuove implicazioni terapeutiche volte a riattivare p53. |
Descrizione sintetica in inglese | Tumor suppressors inactivation in cancer is very complex involving not only point mutation or deletion but also subtle variation in protein expression levels, proper cellular compartmentalization and post translational modifications of the protein. In many myeloid malignancies a small number of tumor suppressors have been reported mutated or deleted during chronic phase, suggesting processes of functional non genomic loss of tumor suppressors. The objective of this project will be an intensive analysis of p53 in different types of myeloproliferative disorders, considering that p53 has been described inactive and delocalized in cytoplasm of Ph positive chronic myeloid leukemia. We would like to investigate p53 localization and protein modifications, p53 activity investigated with specific functional assays (apoptosis, cell cycle, p53 pathway) before and after treatment with conventional therapies in order to identify new therapeutic implications designed to reactivate p53. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |