Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Previsione di inizio e fine delle eruzioni vulcaniche per mezzo di dati termici satellitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forecasting the onset and the ceasing of volcanic eruptions using satellite thermal data |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Molti vulcani, prima di entrare in eruzione, mostrano “precursori” più o meno evidenti tra cui le anomalie termiche. L’attività di ricerca proposta è basata sull’analisi dei dati acquisiti da MIROVA (sistema di rilevamento automatico di anomalie termiche vulcaniche su scala globale; www.mirova.unito.it) ai fini di individuare quelle eruzioni i cui segnali termici sono potenzialmente utili per arrivare a valutazioni previsionali circa l’inizio e la fine di eventi eruttivi maggiori. L’analisi dell’attività termica, registrata tra il 2000 ed il 2015 su alcuni dei vulcani più attivi del mondo, consente di stabilire quali tipologie di attività vulcanica hanno evidenziato “precursori” termici ed in quale contesto i medesimi si sono verificati. L’analisi dei processi vulcanici riferibili a tali segnali termici verrà valutata anche sulla base di parametri geochimici e geofisici registrati da diversi Osservatori Vulcanologici con cui si sono attivate delle collaborazioni scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Many volcanoes show several signs of “unrest” before the occurrence of major eruptions. These potential “precursors” may include the appearance of thermal anomalies. However, the heat flux recorded during major eruptions give information about their eruptive trend (i.e stationary, waxing or waning). This project will be focused on the analysis of MIROVA dataset (an automatic volcanic hot spot detection system that collects thermal data in near real time; www.mirova.unito.it). The research will be carried on the basis of thermal data collected at several worldwide active volcanoes for 15 years, and will be focused in investigating the thermal anomalies, including precursory signals, as well as the thermal signals of ongoing eruptions. A cross-check with geochemical and geophysical data, made available by several collaborating Observatories, will also be performed in the attempt to better understand the volcanic processes associated with major eruptive events. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |