Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazioni multitrofiche tra piante, farfalle e formiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multitrophic interactions in plants, butterflies and ants |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La pianta nutrice gioca un ruolo fondamentale per la sopravvivenza della prole nelle farfalle del genere Maculinea, organismi mirmecofili obbligati che necessitano della presenza delle formiche del genere Myrmica per completare il loro ciclo biologico. Molti studi sono stati condotti al fine di chiarire il rapporto tra la formica ospite e la farfalla parassita, mentre scarse sono le ricerche sulla relazione che intercorre tra tali insetti (farfalle e formiche) e le piante ospite. Nel progetto verranno valutati gli eventi chimici, fisiologici e molecolari, precoci e tardivi, che si verificano nelle piante in seguito all’interazione con questi insetti, per rivelare i meccanismi di base responsabili della co-evoluzione nei sistemi multitrofici di riferimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The larval host plant (LHP) plays a pivotal role for the survival of the brood in Maculinea butterflies, whose larvae also need to be adopted by workers of Myrmica ants to complete their life cycle. Lots of efforts have been made to clarify the relationship between ant-hosts and butterfly-parasites, while little attention has been given to the investigation of their relationship with the LHP. This project endeavors to dissect early and late chemical, physiological and molecular events occurring in specie-specific plants interacting with those insects to reveal basic mechanisms responsible for the co-evolution of multitrophic systems. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |