Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di geni implicati nella simbiosi micorrizica arbuscolare in piante di riso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of genes involved in the arbuscular mycorrhizal symbiosis in rice |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo generale della ricerca è identificare determinanti genici per ottimizzare l’interazione benefica tra la pianta di riso e i funghi micorrizici arbuscolari (AM). Il riso presenta due tipi di radici laterali: le grandi (LLR), che sono colonizzate dai funghi AM, e le fini (FLR) che non lo sono. Esperimenti di RNA-Seq su LLR e FLR hanno mostrato cambiamenti nel profilo di espressione di geni associati allo sviluppo radicale e alla simbiosi. Alcuni geni differenzialmente espressi sono coinvolti nel metabolismo degli strigolattoni (SL), una nuova classe di ormoni vegetali. L’attenzione è rivolta a Osccd8 (carotenoid cleavage dioxygenase) potenzialmente coinvolto nella sintesi di SL. Per capire il ruolo di questo gene e il suo coinvolgimento nella simbiosi AM, verrà caratterizzato un mutante knock-out mediante analisi fenotipiche (architettura radice e fusto, indice e morfologia di micorrizazione) e molecolari (quantificazione di ormoni e profili di espressione genica). |
Descrizione sintetica in inglese | The general aim of the project is to identify plant genetic determinants to optimize the beneficial symbiotic interaction between rice and arbuscular mycorrhizal (AM) fungi. Rice roots have two types of secondary roots: large lateral roots (LLR), that support AM colonization, and fine lateral roots (FLR) that do not. RNA seq experiments on LLR and FLR showed changes in expression profiles of gene networks associated with root development and interaction with AM fungi. Some of the differentially expressed genes are involved in the metabolism of strigolactones (SL), a novel class of plant hormones. The attention is focused on a carotenoid cleavage dioxygenase (Osccd8) potentially involved in SL biosynthesis. To decipher its biological function and involvement in the AM symbiosis, a knock-out mutant will be extensively characterized by means of phenotypic (root and shoot architecture, mycorrhization intensity and morphology) and molecular analyses (hormone and gene expression profiles). |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |