Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Financial literacy, financial language and financial inclusion |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Financial literacy, financial language and financial inclusion |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende analizzare le determinanti della financial inclusion da una duplice prospettiva. La prima è “linguistica”. Il linguaggio della finanza utilizza metafore e domini linguistici prettamente maschili (Boggio, Fornero, Prast, Sanders, 2014). Il progetto intende indagare se e come questo possa essere una delle cause della bassa partecipazione delle donne al mercato finanziario. La seconda prospettiva è quella della financial literacy. Intendiamo esplorare come il livello di financial literacy dei cittadini correli con la loro conoscenza delle finalità e del funzionamento delle principali istituzioni del welfare, con la comprensione e l’accettazione che gli stessi hanno delle riforme e con le azioni da loro intraprese per compensare la riduzione della copertura pubblica dei rischi di reddito e salute. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at investigating the determinants of financial inclusion from a dual perspective. The first one is “linguistic”. The language of finance makes wide use of metaphors and other expressions taken from domains that are essentially masculine (Boggio, Fornero, Prast, Sanders, 2014). The project aims at studying if and how the predominance of male-oriented language is one of the factors behind women’s lower participation in the financial market. The second perspective is connected to “financial literacy”. We aim at exploring the correlation between the individuals’ level of financial literacy and their awareness of the functioning of the welfare state, their understanding and acceptance of the reforms and their actions to compensate the reduction in the provision of public insurance for income and health risks. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |