Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 'ilm al-akhlaq (morale o etica) nella letteratura arabo-islamica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 'Ilm al-Akhlaq (Morals or ethics) in the Arabic-Islamic literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto concerne un genere della letteratura arabo-islamica che ha per tema la morale e l’etica (in arabo ‘ilm akhlaq). Le opere da esaminare nell’ambito del progetto coprono un periodo piuttosto vasto (sec. IX-XII). In una prima fase, la ricerca dovrà individuare le diverse linee di sviluppo letterarie e filosofiche del genere. In un secondo tempo, si dovrà concentrare su opere che esibiscono il termine akhlaq nel titolo e che, in diverso modo, risultano fondamentali per la storia della sua evoluzione. Nell’ambito di una vasta produzione, anche multi-lingua (arabo, persiano, greco, siriaco), si dovrà prestare attenzione alle sole opere in arabo, anche prodotte da autori persiani, che hanno svolto un ruolo cruciale nel dialogo cross-culturale e nel coprire la distanza tra l’Islam e le altre tradizioni intellettuali limitrofe. La finalità di questa ricerca è uno studio monografico nel quale verranno dettagliatamente esposti i risultati dell’esame delle diverse fonti esaminate. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns a genre of Arab-Islamic literature whose main theme is morality and ethics (in Arabic ‘ilm al-akhlaq). The works to be considered in the project cover a period rather large (IX-XII). In a first phase of research, the candidate must identify the different literary and philosophical development guidelines. The project will later focus on those works that exhibit the term akhlaq in the title and that, in different ways, are fundamental for the history of its evolution. Within this vast production, the candidate must have to pay attention to works in Arabic, also produced by Persian authors, who have played a crucial role in the cross-cultural dialogue and in bridging the gap between Islam and other intellectual traditions in the contemporary world. The purpose of this research is a monographic study, which will be expose in details the results of the different sources examined. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |