Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Glossario del lessico toponimico del Piemonte montano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A glossary of toponymic lexicon in the mountains of Piedmont |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo la costruzione di un glossario del lessico toponimico, a partire da una selezione dei materiali linguistici raccolti dall’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM). Il corpus che si intende analizzare comprende 35.789 toponimi orali registrati in punti di inchiesta di area linguistica piemontese, occitana, francoprovenzale e walser, e pubblicati nei 50 volumi monografici che costituiscono la collana dell’ATPM. Il corpus sarà sottoposto ad analisi linguistica ed etimologica che mirerà alla riduzione delle varianti registrate a un tipo lessicale comune, sovraordinato. Sebbene il procedimento rappresenti il primo tentativo di tipizzazione del materiale raccolto in seno all’ATPM, potrà avvalersi dell’esperienza maturata dalle principali imprese atlantistiche: ALF, AIS, ALI, ALT e soprattutto ALEPO. L’indice dei tipi toponimici potrà inoltre trovare un utile impiego nella metodologia di ricerca all’interno dell’archivio digitale dell’ATPM. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to realize a glossary of toponymic lexicon, from a selection of linguistic data gathered by the Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM). The corpus to be studied includes 35.789 oral place names registered in research points belonging to the Piedmontese, Franco-Pronvençal, Occitan and Walser areas, and published in 50 monographs. The corpus will subject to linguistic and etymological analysis in order to reduce the registered variations in a common and higher-level lexical type. Although this procedure represents the first attempt to typifying ATPM’s materials, it will benefit from the experience gained by the major linguistic atlases: ALF, AIS, ALI, ALT and especially ALEPO. The index of toponymic types may also find a useful application in the digital research methodologies of ATPM’s archive. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |