Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il surrealismo europeo e la poesia italiana fra anni Trenta e Cinquanta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | European Surrealism and Italian poetry between the Thirties and the Fifties |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda il rapporto fra surrealismo europeo (in primo luogo spagnolo) e poesia italiana degli anni ’30-50, ed è così scandito: 1. Mappatura delle opere di autori formatisi tra ermetismo e secondo dopoguerra (fra cui Bodini, Fortini, Zanzotto), delle loro letture e traduzioni, per mettere a fuoco l’esistenza di una koinè linguistica di matrice surrealista. 2. Ricostruzione del dibattito intorno al concetto di surrealismo, a partire dal contesto ermetico; analisi di differenze e punti di contatto delle esperienze spagnola, francese e italiana. 3. Spoglio di materiale documentario ed epistolare presso gli archivi di personalità legate alla ricerca (ad esempio Bodini, a Lecce). L’intento è verificare se e quanto tematiche e paradigmi surrealisti abbiano reagito con la poesia italiana, prima e soprattutto dopo la guerra, rendendo disponibili modelli a base lirica che consentono di scavalcare la crisi dell’ermetismo riattivando il dialogo fra poesia e realtà. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the relationship between European Surrealism (with a special focus on Spanish surrealist literature) and Italian poetry from the Nineteen-thirties to the late Fifties: 1. Analysis of the literary production of authors who formed themselves during the years of "Ermetismo" (Bodini, Fortini, Zanzotto, etc.), of their readings and translations, to highlight the linguistic matrix of the surrealist influence in Italian poetry. 2. Reconstruction of the debate about Surrealism; analysis of the relationship between the Spanish, French and Italian experiences. 3. Analysis of archives of poets and critics connected with the investigation field (for example, the Bodini papers in Lecce). The aim is to verify how surrealistic themes and paradigms interacted with Italian poetry, before and especially after the war, making available models which allowed the overcoming of the crisis of Ermetismo by reactiving the connection between poetry and reality. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |