Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione di robot miniaturizzato per procedure endoscopiche endoluminali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of a mini-robot far endoscopie endoluminal procedures |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tecnicamente, le lesioni superficiali del colon-retto, possono essere trattate per via endoluminale con exeresi locale, ma non è disponibile una tecnica che consenta di eseguire chirurgia endoluminale miniaturizzata lungo tutto il tratto digerente, garantendo alta precisione nella dissezione, bassa incidenza di complicanze, e basso tasso di recidive. Obiettivo del progetto è quindi la realizzazione di RED, un "Robot for Endoscopic Dissection”. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo ottimizzato il già esistente prototipo in scala 4:1 e soprattutto la piattaforma di controllo master/slave entrambi testati ex-vivo. E' ora necessario realizzare il primo prototipo in scala 1:1 per poter/o sperimentare in-vivo su animali di grossa taglia (suini domestici), quindi su cadavere per poter fare domanda di marchio CE. Le tappe del piano di lavoro sono: 1. Produzione del prototipo. 2. Svolgimento dei trial su animale e quindi cadavere e certificazioni (marchio CE) |
Descrizione sintetica in inglese | Technically, superficial lesions of the colon and rectum, can be treated by local excision with endoluminal access, but we do not have a technique that allows us to perform miniaturized endoluminal surgery along the digestive tract, ensuring high precision of dissection, low incidence of complications, and low relapse rate. Objective of the project is the creation of RED, a "Robot for Endoscopic Dissection ". Last year we optimized the existing scale prototype 4:1. Now we have to create the platform of master /slave control both tested ex vivo and the first prototype in 1:1 scale to be able to experience in-vivo on large animals (domestic pigs), then on corps in order to apply for the CE mark. The stages of the work plan are: 1. Production of the prototype. 2. Conducting trials on animal and then body and certification (CE) |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |