Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione della biobanca "MCL0208" della Fondazione Italiana Linfomi: analisi della malattia minima residua e studi biologici ancillari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of the biobank derived from the “MCL0208” trial by the Fondazione Italiana Linfomi (FIL): minimal residual disease and biological ancillary studies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio multicentrico prospettico di fase III MCL0208 della Fondazione Italiana Linfomi (FIL) ha arruolato in totale 302 pazienti giovani con linfoma mantellare (MCL). Tutti i campioni biologici di midollo osseo (BM) e di sangue periferico (PB) alla diagnosi e i successivi follow-up sono stati centralizzati nel laboratorio della Divisione di Ematologia di Torino per la valutazione della malattia minima residua (MRD). Sugli stessi campioni erano inoltre previsti diversi studi biologici ancillari. Pertanto nel nostro laboratorio è stata creata una biobanca dedicata allo stoccaggio di diverse cellule e tessuti: cellule da BM e da PB , cellule tumorali purificate e campioni germline. Pertanto vi è la necessità di un biologo per gestire le procedure di biobanca, processando e distribuendo i campioni alle unità biologiche ancillari e di comparando tali risultati sia con l’analisi della MRD condotta nel nostro laboratorio sia con i dati clinici, raccolti dal data center di Torino. |
Descrizione sintetica in inglese | The phase III, multicentric, prospective trial MCL0208 by the Fondazione Italiana Linfomi (FIL) has completed the accrual of 302 younger mantle cell lymphoma (MCL) patients. All the biological samples from the bone marrow (BM) and the peripheral blood (PB) at baseline and during the follow-up were centralized to the lab of the Division of Hematology in Torino for the minimal residual disease (MRD) analysis. Furthermore, several biological ancillary studies were also planned on the same samples. Thus a dedicated biobank is being created in our lab, managing different cells and tissues: BM and PB cells, purified tumoral cells, as well as germline samples. Therefore our lab needs an experienced biologist to manage the biobanking procedures, to process and distribute the samples to the ancillary biological Units and finally to correlate all these results with the MRD data generated in our lab and all the clinical data of the trial, collected by the data center in Torino. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |