Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Separazione e stoccaggio di gas di interesse energetico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Separation and storage of gases for energy technologies |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede la caratterizzazione dell'interazione tra materiali e gas, con particolare riferimento a gas combustibili ottenibili da fonti rinnovabili (quale il metano o l’idrogeno), e dei gas ad essi correlati in quanto possibili contaminanti di tali combustibili (CO2, N2, ...). Lo studio coinvolgerà l'uso di tecniche (quali volumetria e gravimetria) volte alla quantificazione della capacità ed affinità dei materiali nei confronti di tali gas in varie condizioni di pressione e temperatura. L’interazione di tali gas con i materiali verrà studiata in prevalenza con tecniche spettroscopiche, come la spettroscopia infrarossa. È inoltre previsto l'uso di tecniche caratterizzative di tipo spettroscopico, diffrattometria, volumetria di azoto a 77 K, … volte allo studio dei materiali in sè. Infine, la sintesi o la modifica mediante funzionalizzazione di materiali di nuova generazione (nello specifico MOFs) è inoltre prevista nell’attività di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research for the characterization of the materials interaction with gases, in particular with fuel gases from renewable sources (e.g. methane and hydrogen) and with gases present as contaminants in those fuels (CO2, N2, …). The study will involve the use of several techniques (e.g. volumetry and gravimetry) aimed to the quantification of the capacities and affinities of those materials towards the different gases in several temperature and pressure conditions. The gas interaction with the materials will be characterized mainly by means of spectroscopic techniques, e.g. infrared spectroscopy. Moreover, techniques as spectroscopy, diffrattometry, nitrogen volumetry, … will be adopted for the study of the properties of materials, interesting as possible adsorbents. In the end, the synthesis and the post-synthesis functionalization of new concept materials (in particular MOFs) will be part of the research activity. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21440 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |