Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di materiali ceramici funzionalizzati per applicazioni in ambito nano-biotecnologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functionalized ceramic-based nanobiomaterials: synthesis and characterization |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto riguarda l’interazione di un mezzo biologico con materiali ceramici, quali vetri bioattivi per applicazioni protesiche, materiali porosi utili per il rilascio controllato di farmaci, equivalenti biomimetici della parte inorganica del tessuto osseo naturale. L'evento iniziale che ha luogo al contatto tra biomateriale e biosistema è l'interazione tra le funzionalità di superficie del solido e le biomolecole presenti nel fluido/tessuto biologico. La comprensione di tale evento implica una conoscenza dettagliata delle caratteristiche della superficie del solido e questo progetto si propone di studiare le relazioni esistenti tra struttura e proprietà chimico-fisiche dei materiali e gli aspetti fondamentali della attività biologica dei materiali stessi tramite un approccio multidisciplinare che comprenda aspetti salienti, quali la sintesi dei materiali allo stato solido, la funzionalizzazione di superficie e l’ingegnerizzazione dei materiali, test di attività biologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project concerns the contact of a biological medium with ceramic-based materials such as: bioactive glasses for potential prosthetic applications, porous materials as potential carriers of pharmaceutically active molecules, and biomimetic equivalents of the inorganic part of natural bone tissues. The initial event occurring during the biomaterial/biosystem contact is the interaction between chemical functionalities of the solid and biomolecules present in the biological fluid/tissue. Thus, the comprehension of that event necessarily implies a detailed knowledge of the solid surface features. This project is aimed to study the relations existing between structure and chemical/physical surface features and basic aspects of the biological activity of the mentioned materials: a multidisciplinary approach is then required, such as solid-state chemical preparations, surface functionalisation, surface/interface physical chemistry, materials engineering, biological activity tests. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |