Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi molecolari di interazione tra biomolecole e nanomateriali redox-attivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular mechanisms of interaction between biomolecules and nanomaterials |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I nanomateriali possono interagire direttamente o indirettamente con gli acidi nucleici delle cellule danneggiandoli. Queste interazioni possono essere sfruttate per sviluppare nanomateriali per la cura dei tumori. Allo stesso tempo possono essere causa di tossicità. Il progetto si prefigge di descrivere a livello molecolare la reattività di NM di titania, ceria e carbonio verso acidi nucleici e loro frammenti. Questi nanomateriali possono indurre degradazione delle biomolecole attraverso il rilascio di varie specie ossigenate reattive se irraggiate con radiazioni di opportune lunghezze d’onda. L’attività prevederà l’uso della tecnica di spettrometria EPR per la caratterizzazione dei nano materiali e per l’identificazione di intermedi radicalici, della spettrometria di massa e di altre spettrometrie per l’identificazione dei prodotti di degradazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Nanomaterials may interact indirectly and directly with nucleic acids in cells. These interactions may drive toxic effects, but may also be exploited to develop nanomaterials for cancer therapy. The project is aimed to describe at a molecular level the reactivity of titania, ceria and carbon nanoparticles towards nucleic acids and fragments. When irradiated with appropriate radiations these nanomaterials are able to generate reactive oxygen species that, in turn, degrade biomolecules. The activities will include the use of EPR spectrometry for the characterization of the nanomaterials and radical intermediates, and of mass spectrometry integrated by other techniques to identify the products of degradation. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |