Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Compositi a base grafene e analoghi grafenici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Graphene and graphene like-based composites |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dispositivi a base grafenica hanno un forte impatto tecnologico. Strutture carboniose bidimensionali possano essere utilizzate come supporti per ancoraggio di semiconduttori e metalli, al fine di migliorare il trasporto di elettroni. In particolare, i semiconduttori “stratificati” come il solfuro di molibdeno, sono partner ideali per il grafene: MoS2 presenta un forte assorbimento nella regione del visibile, ma la velocità di ricombinazione della coppia elettrone-buca è molto alta. Il grafene, essendo un ottimo accettore di elettroni, può rallentare il processo di ricombinazione, mediante formazione di interazioni di tipo covalente fra i due componenti. Per questi motivi, il progetto è finalizzato allo studio di metodi di sintesi innovativi per l’ottenimento di compositi intercalati grafene/MoS2 efficienti dal punto di vista fotocatalitico. Le proprietà strutturali, morfologiche, vibrazionali ed ottiche verranno ampiamente investigate. Saranno messi a punto test fotocatalitici |
Descrizione sintetica in inglese | Graphene-based devices have a strong impact on technologies.Two-dimensional carbon network can serve as platform for anchoring semiconductor and metal, facilitating collection and transportation of electrons. In particular, layered semiconductors, including molybdenum disulphide are natural partners to graphene: MoS2 has a strong absorption in the visible spectrum region, together with a quick recombination of photo-generated charge carriers. Along this line, graphene, as an excellent electron-acceptor/transport material, is able to decrease the photo-generated electron–hole recombination, through covalent bonding between the components. For these reasons, the aim of the project is to investigate and explore a suitable synthesis method to obtain graphene/MoS2 intercalated composites with improved photocatalytic properties. Composites will be fully characterized from the structural, morphological, vibrational and optical points of view and photocatalytic tests will be performed |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |