Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Immagini in movimento tra estetica e ontologia sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Moving Images between Aesthetics and Social Ontology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le immagini in movimento tra estetica e ontologia sociale. Descrizione: Le immagini in movimento sono oggetti anfibi. Da una parte, esse sono in grado di sostenere l’attenzione estetica e il valore artistico. Dall’altra, esse sono prodotte e utilizzate all’interno di pratiche sociali. L’idea su cui si basa su questo progetto è che per comprendere le immagini in movimento occorra un duplice approccio basato su due discipline: estetica da un lato, e ontologia sociale dall’altro. In particolare, il progetto mira a mettere in relazione il dibattito sulla rappresentazione cinematografica, che si svolge nel quadro dell’estetica analitica, al dibattito sui documenti, che si svolge nel quadro dell’ontologia sociale. Il progetto si concentrerà sulla natura di diversi tipi di immagini in movimento (film, ologrammi, videogiochi, realtà virtuale) e sulla distinzione tra fiction e non-fiction. |
Descrizione sintetica in inglese | Moving images between aesthetics and social ontology. Description : Moving images are amphibious objects. On the one hand, they are capable of sustaining aesthetic attention and artistic value. On the other hand, they are produced and used within social practices. The idea on which this project rests on is that in order to understand moving images we need a twofold approach based on two disciplines: aesthetics on the one hand, and social ontology on the other hand. More specifically, the project aims at relating the debate about cinematic depiction, which takes places in the framework of analytic aesthetics, to the debate about documents, which takes place in the framework of social ontology. The project will focus on the nature of different kinds of moving images (e.g. films, holograms, videogames, virtual reality) and on the distinction between fiction and non-fiction. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |