Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’accelerazione di particelle relativistiche e processi di emissione associati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the relalativistic particle acceleration and associated emission processes |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha per scopo lo studio dell’accelerazione di particelle relativistiche, in particolare elettroni emittenti radiazione non termica. I meccanismi fisici esaminati riguardano principalmente l’accelerazione di Fermi di I e II tipo e da riconnessione magnetica. L’applicazione astrofisica di questi studi si ha principalmente nelle sorgenti radio extragalattiche, in particolare nei getti da Nuclei Galattici Attivi, e nelle Pulsar Wind Nebulae. La metodologia impiegata prevede l’implementazione di un modello numerico ibrido fluido/particelle all’interno del codice magnetoidrodinamico PLUTO attualmente sviluppato presso il Dipartimento di Fisica e utilizzato in tutto il mondo. Il modello numerico sarà sviluppato utilizzando le più moderne tecniche particle-in-cell (PIC), per l’evoluzione delle particelle, unitamente a metodi ai volumi finiti per l’evoluzione delle variabili magneto-fluidodinamiche su griglia fissa. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study the acceleration of relativistic electrons, responsible for the non thermal emission. The physical mechanisms considered mainly concern the Fermi acceleration of I and II type and magnetic reconnection. The main astrophysical application of these studies is about extragalactic radio sources, in particular in jets from Active Galactic Nuclei and in Pulsar Wind Nebulae. The employed methodology relies upon the implementation of a hybrid numerical model fluid/particles within the magnetohydrodynamic code PLUTO, developed at the Department of Physics and used worldwide. The numerical model will be developed by means of the most recent particle-in-cell (PIC) techniques, for particles evolution, coupled with finite volumes methods for the evolution of MHD variables on fixed grid. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23091 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |