Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gastric cancer in the age of precision medicine: Linking genomic alterations to targeted drug response to validate novel therapeutic strategies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma gastrico ha un’elevata prevalenza, una prognosi negativa e poche opzioni terapeutiche. Alterazioni genetiche di tirosin chinasi (TK) si trovano nel 50% dei casi, ma la loro validazione clinica come biomarcatori predittivi per terapie molecolari è ancora incerta. Anche trastuzumab, l'unico farmaco molecolare approvato per l'uso in questi pazienti, è attivo in meno del 20% dei casi HER2+. Sfruttando una colonia di Patient-Derived Xenografts che abbiamo generato, definiremo le caratteristiche genomiche proprie dei casi che rispondono/non rispondono all’inibizione di HER2, FGFR1-3, MET, EGFR e PI3K in studi pre-clinici condotti nei topi che presentano alterazioni di questi geni. Questo approccio combina la flessibilità di analisi preclinica con il valore informativo di studi di popolazione per validare targets noti, cercando di rispondere alla necessità clinica di nuove opzioni terapeutiche per questa malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | Gastric cancer has a high prevalence, a poor outcome, and few therapeutic options. Genetic alterations of tyrosine kinase (TK) pathways are found in 50% of cases, but their clinical validation as predictive biomarkers for target therapies is still hazy. Even trastuzumab, the only target drug approved for use in gastric patients, is active in no more than 20% of HER2 positive cases. Exploiting a >200 cases colony of gastric Patient-Derived Xenografts (PDX- xenopatients ) we will select a study population that will allow us to define the genomic landscape of response to HER2 blockade, and to explore the pharmacodynamics of FGFR1-3, MET, EGFR and PI3K alterations performing 'pre-clinical' trials in mice with matching TK inhibitors. This approach combines the flexibility of preclinical analysis with the informative value of population-based studies to validate known potential actionable targets, striving to respond to the unmet clinical need of new therapeutic options for this disease. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |