Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento dei tumori nelle portatrici di mutazione di BRCA-1 e -2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cancer treatment in BRCA-1 and -2 mutation carriers |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le pazienti con mutazione BRCA-1 e -2 affette da tumori necessitano di un approccio chirurgico e medico diverso rispetto alla popolazione generale che è attualmente oggetto di ricerca. Lo scopo di questo progetto di ricerca è analizzare i risultati in termini di prognosi dei differenti trattamenti chirurgici e medici impiegati in pazienti con neoplasie della mammella e dell’ovaio con mutazione dei geni BRCA accertata oppure eleggibili al test genetico. I dati riguardo la tecnica chirurgica, il trattamento chemio e radioterapico, la distribuzione delle recidive locali e a distanza e dei secondi tumori, le caratteristiche anatomo-patologiche del tumore e la prognosi saranno raccolti nelle strutture di: Ospedale Mauriziano, FPO di Candiolo e Città della Salute. Verrà valutato l’impatto di un approccio chirurgico e medico più aggressivo sulla prognosi di malattia e nel contempo sulla qualità di vita e sulla soddisfazione delle pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Cancer patients with BRCA-1 and -2 mutations need a surgical and medical treatment approach different from general population. The surgical approach which should be chosen for patients with BRCA 1/2 mutation and breast cancer diagnosis is still debated and the medical approach for both breast and ovarian cancer is changing day by day. The aim of this research project is to analyse the outcome of the different surgical and medical approach used for patients with breast or ovarian cancer and known BRCA 1/2 mutation or high risk patients eligible to BRCA genetic testing. Data about surgery and chemotherapy, local and distant recurrences distribution, their pathological and biological characteristics, second ipsilateral and contralateral tumors, disease free and overall survival will be collected from the Mauriziano, the “Città Della Salute” Hospitals, Torino and the FPO-IRCCS, Candiolo. The impact on disease control of more aggressive breast surgery and chemotherapy will be studied |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |