Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scelte occupazionali dei giovani e l'effetto del "role model" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role Models and Spillover Effects on the Labour Choices of the Young |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Divari di genere ancora persistono nel mercato del lavoro: un divario salariale e, più sostanzialmente, in opportunità. Pur in presenza di pari opportunità, la minore abilità nella negoziazione e la mancanza di “role models” spesso induce le donne ad auto selezionarsi in ambiti meno promettenti. Questa negativa conseguenza potrebbe ridursi all'aumentare delle donne leader, che creano nuovi modelli a cui ispirarsi, soprattutto per le giovani donne. In un recente lavoro di Duflo e altri si dimostra che l'effetto delle quote di genere e' quello di ridurre il (talvolta inconscio) pregiudizio che le persone nutrono verso le donne come leader. Non essere stati esposti a modelli femminili di leadership allontana dal considerare carriere lavorative dove non si è osservato un "peer". Vogliamo verificare se avere più donne come leader, aumentando l’insieme di opportunità da cui trarre ispirazione ed identificarsi, darà un impulso a più donne giovani ad auto-selezionarsi in carriere promettenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Gender asymmetries in the labour market highlight gender gaps still persist both in pay and, more substantially, in opportunities. Despite opportunities are rarely equal, inability to negotiate or self-select in better possibilities can also reduce the effectiveness in outcomes reached by women. After more women become leaders, the role model effect can generate substantial externalities. Moreover, people often have pre-judgement on the ability of women as leaders. In a recent work by Duflo and others it is shown that the effect of gender quota was to reduce the (sometimes unconscious) bias that people have against women as leaders. We want to test whether having more women as leaders will increase the probability of women self selecting in more promising and challenging jobs. |
Data del bando | 14/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 73 del 14/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 73 - 14/01/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |