Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei pattern di variabilità di geni coinvolti nel metabolismo energetico e nella termogenesi adattativa nelle popolazioni umane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Variability patterns of genes involved in energetic metabolism and adaptive thermogenesis in human populations |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Physical anthropology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il processo di colonizzazione del pianeta avviato da H. sapiens ha avuto come conseguenza il progressivo adattamento delle popolazioni umane a condizioni ambientali e risorse diversificate. L'interazione tra genoma, ambiente nutrizionale e/o climatico è regolata dai meccanismi fisiologici che permettono il mantenimento della temperatura corporea (termoregolazione) e il riequilibrio energetico ed è stata profondamente alterata dai numerosi shift nutrizionali occorsi nella recente storia evolutiva umana. I geni coinvolti in questi processi hanno pertanto un notevole interesse biomedico e costituiscono alcuni dei target principali della ricerche su patologie metaboliche. Il progetto si propone di ampliare la conoscenza dei fenomeni micro-evolutivi alla base delle differenze metaboliche tra popolazioni attraverso la caratterizzazione dei relativi pattern di variabilità genetica e la valutazione della loro associazione con fenotipi legati alla nutrizione e alla termoregolazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Around 100 kya, H. sapiens started its colonization of the world, gradually adapting to new environmental conditions and to extremely different alimentary resources. Interaction between the human genome and nutritional/climatic conditions is regulated by physiological mechanisms that modulate body temperature (i.e. thermoregulation) and the energetic balance and was considerably altered by the several dietary shifts occurred during the recent evolutionary history of human populations. Genes involved in these processes are thus considered as one of the principal targets of biomedical research focused on chronic metabolic diseases. The aim of this project is to deepen present knowledge of the micro-evolutionary processes that shaped metabolic variability among human populations through the description of patterns of underlying genetic diversity and their potential association with phenotypes linked to nutrition and thermoregulation |
Data del bando | 12/01/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
donata.luiselli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |