Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1536 DeTOP - Dexterous Transradial Osseointegrated Prosthesis .. – H2020 - ICT- 2015 ( GA 687905); NEBIAS – NEurocontrolled BIdirectional Artificial upper limb and hand prosthesis – FP7-ICT-2013-10 – (GA 611687); PPR3 – INAIL-Budrio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1536 DeTOP - Dexterous Transradial Osseointegrated Prosthesis .. – H2020 - ICT- 2015 ( GA 687905); NEBIAS – NEurocontrolled BIdirectional Artificial upper limb and hand prosthesis – FP7-ICT-2013-10 – (GA 611687); PPR3 – INAIL-Budrio. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Controllo di protesi di mano. L’attività di ricerca è volta allo studio e sviluppo di interfacce non invasive o minimamente invasive, multi-canale, per il controllo di protesi di mano multi-articolate. Il vincitore lavorerà su progetti che riguardano sia la creazione di modelli del sistema muscolo-tendineo, sia la registrazione sperimentale di segnali EMG o ultrasuono in soggetti umani. E’ gradita esperienza nel campo del processing dei segnali. |
Descrizione sintetica in inglese | Research fellowship in Control of Hand Prosthetics. A research fellowship (assegno di ricerca) position is now available at the BioRobotics Institute (BRI) of Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA), Pisa Italy. We seek to advance the dexterity of upper limb prostheses. We are particularly interested in addressing this issue minimally-invasively or non-invasively using state of the art surface multi-channel recording techniques. The successful candidate will work on projects that involve both computational modelling of the muscolo-tendinuous system and experimental recordings of EMG and Ultrasound signals in human subjects. A signal processing background is required and experience with EMG recordings is desired. |
Data del bando | 20/01/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.sssup.it/assegniricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@sssup.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.sssup.it/gbc_fe_bandi_detail.jsp?ID_LINK=14001&area=6&id_context=63439&feLinkID=12729&active=yes |