Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della produzione fermentativa di dioli con ceppi batterici non patogeni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of the fermentative production of diols with non pathogenic bacteria |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consisterà nell’ottimizzazione del processo fermentativo per la produzione di dioli in reattore miscelato meccanicamente (STR) e nello sviluppo di un processo a biomassa adesa in reattore a letto impaccato (PBR) con ceppi del genere Bacillus in grado di fermentare zuccheri in 2,3-butandiolo (2,3-BDO) in condizioni di microaerofilia. In reattore STR verranno studiate la oxygen transfer rate e la oxygen uptake rate, nonché la concentrazione iniziale di substrato e la modalità di fermentazione (batch, fed-batch, continua) ottimali. Per quanto riguarda lo sviluppo del processo a biomassa adesa, verrà selezionato il supporto di immobilizzazione della biomassa, allestito un reattore a letto impaccato e ottimizzate la portata di aria e di ricircolo. La crescita di biomassa, concentrazione di 2,3-BDO e di sottoprodotti saranno monitorate nelle diverse condizioni di processo utilizzate al fine di ottimizzare resa in prodotto e produttività. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will focus on the optimization of the fermentative production of diols in stirred tank reactor (STR) and on the development of a biofilm process in packed bed bioreactor (PBR) with Bacillus strains able to ferment sugars to 2,3-butanediol (2,3-BDO) under microaerophilic conditions. Optimal oxygen transfer rate and oxygen uptake rate will be investigated in STR, along with optimal substrate concentration and fermentation mode (batch, fed-batch, continuous). For the development of the biofilm process, the biomass immobilization support will be selected, a PBR set up and the optimal air flow and recirculation flow investigated. Biomass growth, the concentration of 2,3-BDO and of by-products will be monitored under the different process conditions investigated in order to optimize the product yield and productivity. |
Data del bando | 21/01/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabio.fava@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |