Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HandBot: protesi di mano interfacce neurali robotica, appartenente ai programmi di Ricerca anno 2010 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca. (PRIN 2010-2011 Protocol 2010YF2RY_005) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HandBot: prosthetic hands neural interfaces robotics. (PRIN 2010-2011 Protocol 2010YF2RY_005) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | “messa a punto di tecniche avanzate di Risonanza Magnetica Cerebrale (connettività strutturale, CBF e mappe funzionali) nella riorganizzazione motoria e delle funzioni associate nei soggetti amputati e in soggetti normali” |
Descrizione sintetica in inglese | Development of advanced techniques for cerebral magnetic resonance (Connectivity, structural and functional maps, CBF) in the reorganization and motor function associated with the amputees and in normal subjects. |
Data del bando | 27/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PISA |
Sito web | http://www.ifc.cnr.it |
concorsi@ifc.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |