Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una rete di nodi sensori per analisi non distruttive basate su ispezione ultrasonica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a sensor network for non destructive testing (NDT) based on guided ultrasound inspection. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è sviluppare una piattaforma tecnologica integrabile per il monitoraggio dell’integrità strutturale basata sull’ispezione ultrasonica (US) tramite onde guidate. In questo scenario si vogliono ottenere riduzioni di peso, consumo ed ingombro del sistema elettronico necessario per l’eccitazione e la registrazione delle onde meccaniche necessarie per indagare la struttura tali da consentire l’applicazione di reti di sensori US in campo aeronautico. L’attività richiederà di sviluppare in primo luogo un nodo sensore passivo per la ricezione di onde guidate e quindi una rete di nodi sensori passivi per la localizzazione di rilasci puntuali di energia acustica dovuta a impatti o altre sorgenti. In seguito sarà affrontato il progetto di un nodo sensore attivo per l’attuazione e la ricezione di onde guidate al fine di predisporre una rete di nodi sensori attivi per la localizzazione di fenomeni di delaminazione o altre forme di danno su elementi strutturali. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this research work is the development of an embeddable technological platform for structural health monitoring based on guided wave ultrasound (US) inspection. Within this scenario it is desirable to reduce the weight, consumption, and size of the electronic equipment employed for the actuation and recording of the mechanical waves used to interrogate the structure. This will give way to the permanent embedding of US sensor networks in aeronautical structures. The activity will first involve the design of a passive sensor node able to record incoming US waves and then the design of active sensor node with both actuation and recording of US waves capability. |
Data del bando | 01/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
eleonora.franchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |