Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Multi-objective models for the integrated lean, green and economic optimisation of the supply chain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-objective models for the integrated lean, green and economic optimisation of the supply chain |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è volta allo studio e sviluppo di modelli per la progettazione della catena logistica integrata o di singole parti di essa, che tenga conto della simultanea ottimizzazione di aspetti tipici della lean manufacturing e di quelli di valutazione di impatto ambientale, oltre che di costo. Tipicamente infatti tali aspetti sono trattati singolarmente e soprattutto in maniera qualitativa. Un approccio quantitativo multi-obiettivo, basato sull’implementazione di modelli di programmazione lineare, risulta essere necessario, per rispondere alle attuali esigenze di progettazione snella e a basso impatto ambientale, oltre che estremamente innovativo. Tale studio mira al consolidamento di approcci capaci di includere e gestire in modo integrato ed ottimizzante differenti funzioni (i.e. di efficacia, di impatto ambientale e di costo) evitando il ricorso a metodi semplicistici di pesatura a priori e di conversione di uno o più fattori in altri. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the development of models to support the effective design of supply chain and distribution networks, through multi-objective approaches. Innovative models for the design of the supply chain are focused by the research activity with the purpose to overcome the widely adopted approaches, often qualitative and based on the independent optimization of single parameters. Linear programming models able to integrate several objective functions, e.g. lean production, environmental performance and economic impact, are the key elements to be investigated. The research activity approach includes the preliminar review of the major literature, the design and development of multi-objective models and their validation to both realisic and operative case studies. The dissemination of the most relevant outcomes, through the redaction of scientific papers and the attendance to sessions of international converences, is included in the research activity goal panel. |
Data del bando | 01/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |