Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La gestione dei rifiuti nell’economia circolare: valutazione delle risorse disponibili ed implicazioni di una loro valorizzazione ambientale ed energetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Waste management in the circular economy: assessment of available resources and implications of their environmental and energy valorization |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca riguarderanno: recupero di informazioni quantitative da rapporti nazionali ed internazionali relativi alle filiere di recupero di alcuni materiali critici (in particolare, metalli applicati all’industria dell’alta tecnologia); esecuzione, sulla base del ciclo di vita, di confronti tra diversi scenari di gestione e recupero per determinare le migliori performance ambientali ottenibili; valutazioni quantitative riguardo a specifici elementi o materiali presenti nelle filiere di produzione e smaltimento, per identificarne flussi e riserve in uso, secondo la metodologia MFA; valutazione delle prospettive di recupero di RAEE in impianti di trattamento di veicoli a fine vita. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities will concern: recovery of quantitative information from national and international reports related to the recovery of some critical materials (in particular, metals used in high-technology industry); performing comparison, following a life cycle approach, of different management and recovery scenarios, to determine the resulting better environmental performances; quantitative assessment about specific elements or materials present in the production and disposal processes, to identify flows and in use stocks, according to MFA methodology; assessment of possible WEEE recovery in end-of-life vehicles treatment plants. |
Data del bando | 01/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |