Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione sperimentale e modellazione CFD di apparecchiature di processo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental analysis and CFD modelling of process equipment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà mirata ad approfondire la comprensione e la modellazione del comportamento fluidodinamico di apparecchiature ampiamente impiegate nell’industria chimica e di processo, con particolare attenzione ai reattori agitati meccanicamente ed ai miscelatori statici. Lo studio avrà come obiettivo principale l’analisi di sistemi turbolenti e di sistemi multifase densi, sia solido-liquido, che gas liquido. L’analisi sperimentale sarà basata sull’impiego di tecniche ottiche avanzate (Particle Image Velocimetry) e di tecniche idonee all’indagine di sistemi opachi (Electrical Resistance Tomography). La modellazione sarà effettuata nell’ambito di codici di calcolo basati sui metodi della Fluidodinamica Numerica (CFD) e i dati sperimentali raccolti consentiranno di sottoporre a verifiche stringenti i modelli selezionati per la previsione delle prestazioni degli apparati. |
Descrizione sintetica in inglese | The scientific activity will be aimed at the understanding and the modelling of the fluid dynamic behaviour of equipment typically adopted in the chemical and process industries, with special attention to stirred tanks and static mixers. The investigation will focus on turbulent and dense multiphase systems, either solid-liquid and gas-liquid. The experimental activity will be carried out by advanced optical techniques (Particle Image Velocimetry) and by suitable techniques for opaque systems (Electrical Resistance Tomography). The systems will be modelled in the realm of Computational Fluid Dynamics codes. The outcomes of the experimental activity will be adopted as a strict benchmark for the CFD models’ predictions. |
Data del bando | 02/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |