Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IDENTIFICAZIONE DEI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA RISPOSTA AL PONATINIB DEL PROGENITORE EMOPOIETICO CD34+ DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IDENTIFICATION OF MOLECULAR MECHANISMS INVOLVED IN PONATINIB RESPONSE OF BCR-ABL+ HEMATOPOIETIC PROGENITORS OF CHRONIC MYELOID LEUKEMIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La resistenza primaria o secondaria agli inibitori tirosin chinasici (TKIs) è il principale motivo di fallimento della terapia in pazienti con neoplasie Ph+;si verifica nel 20-30% dei casi. Tale resistenza è dovuta spesso a mutazioni nel dominio chinasico del gene BCR-ABL1. Una delle più frequenti è la mutazione gatekeeper T315I che blocca l’accesso dei TKIs di prima e seconda generazione al sito enzimatico di legame dell’ATP. Il Ponatinib è un potente antagonista dell’attività tirosin chinasica (TK) del gene BCR-ABL sia nativo che mutato. Questo farmaco è quindi indicato nel trattamento di pazienti con neoplasie Ph+ resistenti a TKIs di prima e seconda generazione. In alcuni casi la terapia con TKIs fallisce in pazienti portatori di mutazioni sensibili ai TKIs. Spesso non sono detectabili mutazioni in pazienti resistenti. In questi casi potrebbero essere attivi meccanismi indipendenti dall’attività TK di Bcr-Abl. Scopo del progetto è di identificare e bersagliare tali meccanismi. |
Descrizione sintetica in inglese | Resistance to tyrosine kinase inhibitors in patients with chronic myeloid leukemia (CML) and Ph+ acute lymphoblastic leukemia is frequently caused by mutations in the BCR-ABL kinase domain. Imatinib, dasatinib, and nilotinib are all ineffective against the T315I mutant, a common mutation. Ponatinib (AP24534) is a potent oral tyrosine kinase inhibitor that blocks native and mutated BCR-ABL, including the gatekeeper mutant T315I, which is uniformly resistant to tyrosine kinase inhibitors. Therapy with tyrosine kinase inhibitors fails in some patients who carry mutants that are sensitive to these drugs. Moreover, mutations are undetectable in a substantial proportion of patients with TKIs failure. In many of these patients, mechanisms of resistance that are not associated with BCR-ABL may be operative, although this is poorly understood. The aim of the study is to investigate those mechanisms of resistance and to identify new targets for an innovative combined target therapy. |
Data del bando | 03/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |