Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diversità e funzioni del microbiota batterico di Drosophila suzukii (Matsumura) (Diptera, Drosophilidae) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diversity and function of the bacterial microbiota in Drosophila suzukii (Matsumura) (Diptera, Drosophilidae) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La globalizzazione sta comportando un aumento esponenziale del movimento di merci con conseguente introduzione di specie invasive. L'Italia è ad alto rischio per la posizione geografica e per il clima. Gli insetti sono associati ad un complesso di microrganismi, definito microbiota. Conoscere il ruolo che il microbiota gioca nel processo di invasione può essere importante per l’attuazione di misure di controllo ecocompatibili. Pochi studi sono stati indirizzati alla comprensione delle dinamiche evolutive del microbiota di D. suzukii, un carpofago economicamente molto importante per la produzione di piccoli frutti in Europa. Lo studio del microbiota di questa specie potrebbe dare le basi necessarie al fine di usare un nuovo strumento basato sul Symbiotic Control. È in questo contesto che si inserisce il presente programma di ricerca il cui principale obiettivo riguarda dunque la caratterizzazione del microbiota di D. suzukii e la sua variazioni temporali. |
Descrizione sintetica in inglese | Globalization is leading to an exponential increase of goods movement resulting in the introduction of alien species. Italy is at high risk due to its geographic position and climate that allow subtropical species to adapt. Insects are associated with a complex of microorganisms, called microbiota, that seems to play an important role in the success of biological invasions. Knowing the role of microbiota in the invasion process could provide useful information to develop biological control strategies. Nonetheless, few studies have been focused on the evolutionary dynamics of D. suzukii microbiota, an invasive pest causing important damages on fruits. The study of the microbiota of this alien species could help to set up a new tool based on Symbiotic Control. The present research program fits into this context in which the main objective concerns the characterization of the D. suzukii microbiota and its temporal and spatial variations. |
Data del bando | 08/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dafnae.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione del CV e colloquio orale da tenersi presso la sede del Dipartimento a Legnaro (Padova) in data 24 febbraio 2016 alle ore 14:30 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of the CV and interview to be held in Legnaro (Padova, Italy) on February 24, 2016 at 14:30 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dafnae.unipd.it |
direzione.dafnae@unipd.it | |
Telefono | +39 049 8272664 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |