Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione delle relazioni internazionali per follow-up di progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | International relationship management for project follow-up |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha come obiettivo la definizione di una strategia di capitalizzazione di competenze e soluzioni in un ampio mercato potenziale. Il principale risultato della ricerca è favorire azioni di divulgazione delle innovazioni proposte attraverso la creazione di una rete istituzionale internazionale. Le principali attività richieste sono: 1) la realizzazione un’analisi su scala internazionale volta ad individuare gli attori pubblici e privati potenzialmente interessati alla piattaforma di gestione della Corporate Social Responsibility; 2) la definizione di una relativa strategia di coinvolgimento degli attori e divulgazione di informazioni, potenzialità e benefici relative alla soluzione sviluppata. L’assegnista dovrà avere competenze in: gestione dei risultati di progetto, gestione di relazioni istituzionali internazionali, definizione di strategie industriali e commerciali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at define a capitalization strategy in a wide potential market for skills and solution developed. The main result of the research is to foster dissemination actions for the developed solutions thought the creation of an institutional and international network into the referred market. The main activities are: 1) the realization of an international analysis in order to define public and private actors potentially interested to Corporate Social Responsibility management; 2) the definition of a related strategy in order to involve the actors and dissemination of information, potentialities and benefits related to developed solution. The Research Fellows should have expertise in: project results management, institutional relationship management, definition of industrial and commercial strategies. |
Data del bando | 11/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi, 1 |
Sito web | http://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |