Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi position-aware di prossima generazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Next generation position-aware systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si occupa dello sviluppo di tecniche di posizionamento in grado di operare in ambienti sia interni che esterni. In base alle condizioni di lavoro, diverse soluzioni saranno prese in considerazione per garantire elevate performance di localizzazione e mapping, in particolare dai sistemi a singola antenna a quelli dotati di schiere di antenne, dalla tecnologia UWB a quella a onde millimetriche cercando il miglior compromesso tra semplicità di realizzazione e precisione del processo di localizzazione. Le attività saranno organizzate in modo da sviluppare algoritmi di localizzazione specifici per ogni soluzione individuata e, a seguire, saranno condotte simulazioni e misure reali per valutare le prestazioni degli approcci negli scenari individuati dal progetto europeo H2020 XCycle. |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the development of positioning and mapping techniques able to operate in indoor and outdoor scenarios. Depending on the specific context, different solutions will be investigated, ranging from single-antenna to massive antenna arrays systems as well as from UWB to mmW technologies, to find the best trade-off between implementation simplicity and localization accuracy. The activities will be organized to develop localization algorithms specific to each identified solution and hence simulations and measurement campaigns will be conducted to validate the performance of the proposed approaches with reference to the scenarios identified in the H2020 European project XCycle. |
Data del bando | 12/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |