Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STRUMENTI E CERTIFICAZIONI PER LA SOSTENIBILITÀ GLOBALE LEGATI ALLA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI: ANALISI CRITICA DELLA SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TOOLS AND CERTIFICATION FOR GLOBAL SUSTAINABILITY LINKED TO THE PRODUCTION OF GOODS AND SERVICES: CRITICAL ANALYSIS OF THE CURRENT SITUATION AND OUTLOOK |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto è analizzare gli strumenti a disposizione delle imprese italiane per la sostenibilità ambientale, con particolare riferimento al settore turistico e alla valorizzazione del Made in Italy nel suo complesso. L’analisi dovrà verificare se questi strumenti sono vantaggiosi sia in termini di riduzione degli impatti ma anche in funzione di potenziali risparmi dovuti all’efficientamento nell’uso di risorse e di maggiore attrattività per il consumatore. Obiettivo complessivo sarà quello di verificare la capacità delle certificazioni e delle etichette di migliorare le performance delle strutture in termini d’impatti ambientali e in termini di potenziali risparmi sui costi di gestione. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project is to analyze the tools available to Italian firms for environmental sustainability, with particular reference to the tourism sector and promotion of Made in Italy as a whole. The analysis will determine whether these instruments are advantageous both in terms of reduction of impacts but also as a function of potential savings from increased efficiency in the use of resources and increasing its attractiveness to the consumer. overall objective will be to test the ability of certifications and labels to improve the performance of the structures in terms of environmental impact and in terms of potential savings on operating costs. |
Data del bando | 12/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23465 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre Dipartimento di Studi Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00145 |
Indirizzo | Segreteria della Ricerca, via Silvio D’Amico 77 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.studiaziendali@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |