Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di ricerca proposto dal candidato nei s.s.d. MED/28, MED/30, MED/31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research project proposed by the candidate s.s.d. MED/28, MED730, MED/31 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto di ricerca proposto dal candidato nei s.s.d. MED/28 Malattie odontostomatologiche, MED/30 Malattie apparato visivo, MED/31 Otorinolaringoiatria. |
Descrizione sintetica in inglese | Research project proposed by the candidate s.s.d. MED/28 Dental disease, MED/30 Visual apparatus diseases, MED/31 Otolaryngology |
Data del bando | 22/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.nesmos-sapienza.it/drupaluni/bandi/bando_ar-n002/2016 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Neuroscienze Salute Mentale e Organi di Senso |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.nesmos-sapienza.it/drupaluni/ |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.nesmos-sapienza.it/drupaluni/dipartimento_/partecipazione-concorsi |