Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A personalized medical approach to treat bacterial infections in patients with liver cirrhosis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A personalized medical approach to treat bacterial infections in patients with liver cirrhosis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti affetti da cirrosi epatica presentano un’aumentata suscettibilità alle infezioni batteriche, le quali si associano ad elevata morbidità e mortalità in tali soggetti. Il progetto proposto si basa sull’ipotesi che tale complessa situazione clinica possa essere efficacemente gestita mediante un approccio basato sulla medicina personalizzata. Gli obiettivi del progetto consistono pertanto nella definizione in pazienti con cirrosi epatica: 1- dell’attuale scenario epidemiologico con particolare riguardo ai ceppi resistenti ed all’outcome clinico; 2- di criteri per la stratificazione del rischio di contrarre un infezione e dell’outcome ad essa associato mediante l’integrazione di informazioni cliniche, epidemiologiche e genetiche. Il raggiungimento di tali obiettivi consentirà una migliore prevenzione, classificazione del rischio e ottimizzazione delle attuali terapie nei pazienti con cirrosi epatica ed infezione batterica. |
Descrizione sintetica in inglese | Patients with cirrhosis are prone to bacterial infections, which are responsible for high morbidity and mortality in these subjects. The present project stems from the hypothesis that such a complex clinical situation can be effectively managed through the implementation of an approach based on the personalized medicine. Therefore, the aims of the project are to determine in patients with cirrhosis: 1. the current epidemiology of bacterial infections, with special reference to the resistance patterns and the related clinical outcome, and 2. the criteria for stratifying patients according to the risk for bacterial infections and their outcomes, by integrating clinical, microbiological, and genetic data. If these objectives will be accomplished, the present proposal will lead to a better prevention, classification of risks, and optimization of currently available therapies in patients with cirrhosis and bacterial infections. |
Data del bando | 24/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.caraceni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |