Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo, implementazione ed integrazione di metodi ed algoritmi per il posizionamento e l’utilizzo ottimale di sensori nell’ambiente costruito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development, implementation and integration of methodologies and algortihms for the optimal sensors placement in indoors environments |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha lo scopo di sviluppare e dimostrare un metodo per determinare il posizionamento ottimale di sensori, numero e posizione, in ambienti costruiti. Il sistema dovrà essere sviluppando in modo da risolvere il problema di ottimizzazione del posizionamento considerando l'impatto sulle prestazioni di misura, il comfort termico ed il consumo energetico nell'edificio. L'integrazione con piattaforme di progettazione per la riqualificazione degli edifici dovrà essere parte del programma di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop and demonstrate a method to determine the optimal sensors deployment, number and location, in indoor environments. The system should be developed so to solve the optimization problem taking into account the impact of sensors location in terms of measurement performance, thermal comfort and energy consumption. The integration with buildings retrofit design platforms will be part of the research program. |
Data del bando | 24/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) EUROPE OCEANIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/999210010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delel Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |