Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Langelin Project: sequenziamento e analisi della variabilità genomica in popolazioni umane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LanGeLin Project: sequencing and analysis of human genomic variation in human populations |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Physical anthropology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di generare nuovi dati genomici ad alta risoluzione per popolazioni umane Eurasiatiche e Americane in una prospettiva multidisciplinare volta a testare la congruenza tra variabilità genetica e linguistica. Le attività di sequenziamento e analisi genomica saranno svolte nell’ambito del progetto LANGELIN (ERC 2011-AdG 295733) e i risultati ottenuti integrati con quelli previsti dall’intero progetto. Il carattere ad elevata interdisciplinarità del piano di formazione permetterà all’assegnista di acquisire nuove competenze sulle tecniche di sequenziamento e genotipizzazione genomica, nonché sui principali metodi bio-statistici e bio-informatici di analisi. Il progetto sarà articolato nelle seguenti fasi: A) selezione delle popolazioni e raccolta del materiale biologico; B) estrazione e tipizzazione del DNA genomico mediante approcci di sequenziamento massivo parallelo o genotipizzazione ad elevata processività C) elaborazione statistica e analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is aimed at sequencing and analyzing human genomic variation in Eurasian and American populations, within a multidisciplinary perspective aimed at investigating the congruence between genetic and cultural variability. All the activities of sequencing and genomic analysis will be conducted according to those scheduled within the LANGELIN project (ERC 2011-AdG 295733), and the obtained results will be integrated with those generated by the whole project. The highly inter-disciplinary nature of the research plan will offer the possibility to acquire new methodological skills on high-throughput sequencing and SNP-genotyping technologies, as well as on bio-statistic and bio-informatics methods of analysis. The research will be structured according to the following activities: A) populations selection and sampling collection; B) extraction and genotyping of whole genome DNA by means of high-throughput sequencing or SNP-genotyping platforms; C) bio-statistical data analysis. |
Data del bando | 26/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
davide.pettener@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |