Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codifica e decodifica dei movimenti di prensione nella corteccia parietale superiore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEURONAL CODING AND DECODING OF PREHENSION MOVEMENTS IN THE SUPERIOR PARIETAL CORTEX |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il movimento di prensione, la capacità di raggiungere e afferrare gli oggetti, è uno dei migliori esempi dell’abilità della mano dei primati nel modificare l’ambiente esterno. Anche se il suo utilizzo è facile e immediato, le basi neurali che sottendono il suo sofisticato controllo sono ancora in gran parte sconosciute. Nella presente proposta si intende delineare il ruolo funzionale dell’SPL nella codifica dei movimenti di afferramento in diverse condizioni visive. In particolare si vuole esaminare se queste aree codificano il tipo di presa evocata da oggetti diversi, se esiste una differenza tra le due aree, e con le aree limitrofe. Si eseguiranno esperimenti di registrazione dell’attività bioelettrica cellulare di singole cellule nervose localizzate nelle aree PEc e PE di scimmia e si studierà inoltre la possibilità di decodificare il tipo di prensione dall’attività neurale delle aree di SPL. |
Descrizione sintetica in inglese | The movement of prehension, the ability to reach and grasp objects, is one of the best examples of ability of the primates hands important to modify the external environment. Although its use is easy and immediate, the neural bases underlying its sophisticated control are still largely unknown. The aim of the present proposal is to delineate the functional role of the SPL in encoding movements of prehension in different visual conditions. In particular we want to study if these two areas code the specific grip evoked by different objects, if there is or not different behaviour between the two areas, and with the nearby areas. Extracellular recordings of bioelectric activity of single neurons will be performed in areas PEc and PE of monkey and we will study the possibility to decode the grip type from neural activity of SPL areas. |
Data del bando | 26/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.bosco2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |