Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Azioni preparatorie per il ripristino di aree umide nell'ambito del progetto LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparatory actions for the restoration of wetlands within the project LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca dell'assegnista si inquadrerà negli obiettivi e scopi del progetto LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Conservation of amphibians and butterflies of open wet areas and their habitats at the Foreste Casentinesi National Park). Focus del progetto è il miglioramento dello stato di conservazione di anfibi e farfalle di importanza comunitaria legati ad habitat degli ambienti umidi del Parco Nazionale. In tale ottica, sono previsti ripristini di ambienti umidi e dei tipi di vegetazione ad essi connessi. Attività previste per l'assegno di ricerca riguardano: l'indagine sul territorio oggetto del progetto mediante uno studio conoscitivo e la valutazione in campo dell'idoneità dei siti relativamente ad aree di raccolta del germoplasma e al ripristino e/o restauro della vegetazione; messa a punto di un disegno sperimentale e di metodologie per il ripristino della vegetazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is in the aims of the project LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Conservation of amphibians and butterflies of open wet areas and their habitats at the Foreste Casentinesi National Park). Focus of the project is the improvement of the conservation status of amphibians and butterflies related to wetland habitats of the National Park. In this perspective, in the project are included restoration of wetlands and their vegetation types. Planned activities for the research grant include: investigation of the territory covered by the project and field evaluation of the suitability of sites regarding to germplasm collection and recovery and/or restoration of vegetation; development of an experimental design and methodology for vegetation restoration. |
Data del bando | 26/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanna.pezzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |