Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di CK2 nella biologia e nella chemioresistenza delle cellule staminali leucemiche nelle leucemie mieloidi acute e croniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of CK2 in the biology and chemoresistance of leukemic stem cells in Acute and Chronic Myeloid Leukemias |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo di questa ricerca è dimostrare un ruolo di CK2 nelle LSC attraverso l'analisi di linee cellulare i cellule di pazienti con AML e CML. |
Descrizione sintetica in inglese | The principal aim of our research is to obtain evidence of a role of CK2 in LSCs through the analysis of AML and CML cell lines and samples from patients |
Data del bando | 16/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.medicinadimed.unipd.it/ |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |