Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sistemi di controllo decentralizzati per sistemi nonlineari su reti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Decentralised control of nonlinear systems over network |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si prefigge di risolvere problematiche di controllo di sistemi nonlineai su network e può quindi essere inquadrata come un'estensione della teoria del controllo nonlineare al caso multi-agente. La fusione di tecniche classiche di controllo nonlineare e gli approcci comunemente diffusi in letteratura per il controllo di network pone interessanti interrogativi. In ottica di regolazione, si può pensare che un network di agenti debba inseguire un comune riferimento o reiettare un distrubo che agisce su tutti gli agenti contemporaneamente. In questo framework, si considera il caso in cui l'informazione (riferimento o misura del disturbo) sia disponibile ad un solo agente (oppure ad numero ristretto di essi) e che gli altri attori in gioco debbano recuperare tale informazione mediante lo scambio di informazioni relative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to study control architectures for nonlinear networked systems and can be seen as an extension of classical nonlinear regulation theory to the case of multi-agent systems. Merging nonlinear control techniques and networks control approaches puts interesting questions. In view of regulation theory, the problem at hand can be seen as multi-agent tracking or disturbance rejection scenario. The information (being the reference or the measurement of a disturbance) is available only to one agent (or a limited group of agents) and the others have to retrieve the information by means of relative information exchange. Indeed, the exchange of information is limited in terms of capacity (i.e. the agents exchange only their outputs) and the control architecture has to be decentralized and as simple as possible. |
Data del bando | 26/02/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |