Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione dinamica di difetti nei ponti mediante misure vibrazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | dynamic identification of defects in bridges by ambient vibration measurements |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Construction technology |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato alla realizzazione e alla sperimentazione su due ponti modello in scala 1/4 da costruire presso il Laboratorio LISG del Dipartimento DICAM. I due modelli verranno danneggiati a livelli di danno via via crescenti, e identificati mediante l'utilizzo di una apparecchiatura di misurazione dinamica basata sull'accelerometro CX1. Il fine di tale sperimentazione è la messa a punto di una relazione diretta tra livello di danno presente nel ponte e modifica delle proprietà dinamiche dello stesso. L'attività di ricerca del candidato selezionato comprenderà il controllo della costruzione dei due modelli, l'esecuzione delle fasi di caricamento collegate ai livelli di danno previsti, la misurazione e interpretazione delle misure dinamiche mediante l'apparecchiatura prevista, la messa a punto di modelli numerici di interpretazione del comportamento dei ponti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is focused on the construction and investigation of two specimen bridges at scale 1/4 in the LISG Laboratory of the DICAM Department. The two bridges will be damaged at subsequent levels until near failure and monitored with special dynamic identification boxes based on the CX1 accelerometer. The goal is the experimental acquisition of the relationship between the damage extent and the change in dynamic properties of the bridges. The research activity of the successful candidate will encompass the survey of the bridge construction, the execution of the programmed loading of the specimen bridges, the exploration of the different dynamic acquisition technique and configurations, the numerical analysis of the observed behaviour of the model bridges. |
Data del bando | 02/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.benedetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |